Passa ai contenuti principali

Alimentazione e... un corpo che cambia!

Già a partire dai 9-10 anni si deve fare i conti con un corpo che cambia. Questo evento spesso non viene accolto con facilità dai bambini che si stanno trasformando in ragazzi, e dalle loro famiglie. Una ragazza o un ragazzo in età di sviluppo può vivere con perplessità queste trasformazioni fisiche e a volte gli stessi genitori si trovano impreparati a riconoscere i loro 'piccoli di casa' con forme ed esigenze differenti.
Da un punto di vista fisiologico in questi anni il pannello adiposo cresce per sostenere l'assetto ormonale necessario allo sviluppo. Anche il tessuto muscolare aumenta dando una conformazione più definita a tutta la struttura.
Il peso aumenta più rapidamente rispetto alla crescita in altezza, l'addome tonico e piatto dei bambini si ammorbidisce e i fianchi delle ragazze assumono una conformazione più ampia rispetto agli anni precedenti.

Spesso in questi anni i bambini avvertono più appetito, infatti le esigenze energetiche aumentano e fisiologicamente lo stomaco riesce ad accogliere più cibo. Vengono richieste porzioni più abbondanti e a tavola si chiedono ripetuti 'bis'. Fuori pasto aumenta la tentazione di merende abbondanti e ricche di zuccheri e grassi (proprio perché più energetiche). 
Inizialmente la famiglia risponde nella maggior parte dei casi con orgoglio davanti a questa buona disposizione nei confronti della tavola. Ma dopo qualche tempo proprio i genitori, talvolta allertati dalla crescita repentina segnalata dal Medico, si trovano a chiedere al bambino di controllarsi e di regolare meglio le sue richieste.

Ed ecco che nel bambino si crea uno dei contrasti più difficili da gestire: ho fame ma devo resistere. Viene chiesto in questo caso di mettere in atto una grande forza di volontà, processo che oggettivamente risulta difficile anche per un adulto (provate a pensare a tutte le volte che decidiamo di metterci a dieta e ci troviamo a rimandare continuamente il giorno di inizio).

In questo caso è fondamentale il sostegno della famiglia, che dovrebbe innanzitutto accompagnare senza critiche o giudizi il bambino a riconoscere le proprie sensazioni. Inoltre il contesto familiare dovrebbe aiutare il ragazzo a regolare l'abbinamento degli alimenti (evitando pasti sbilanciati che potrebbero accentuare l'appetito invece che appagarlo) e gli orari dei pasti nella giornata (anche in questo caso per aiutare il corpo a rimanere più ore in equilibrio). 

Teniamo presente che oltre a questo equilibrio tra digiuno e appetito a volte difficile da riconoscere e gestire, si aggiunge una nuova dimensione: l'accettazione del proprio corpo e della propria fisicità.

Il confronto con l'intransigente bilancia e lo sfacciato specchio, la fisicità differente di coetanei o adulti di riferimento, oppure qualche commento esterno apparentemente innocuo e superficiale...può dare il via a una delle decisioni più risolute in questi anni: 'Da oggi mi metto a dieta!' In questo caso la scelta della restrizione parte proprio dal ragazzo/a.

E' utile sottolineare subito quanto sia importante allontanare ansia e sensi di colpa degli adulti e, al contrario, valorizzare il ruolo strategico dei genitori nel cogliere eventuali segnali preoccupanti in modo da chiedere aiuto per tempo a un personale qualificato.
Proprio in questi anni, fino a tutta l'adolescenza, è ancora molto importante la presenza di una buona varietà di nutrienti, possibilmente senza l'esclusione di interi gruppi alimentari. Bene quindi l'utilizzo di carboidrati (meglio cereali integrali), proteine animali e vegetali, grassi preferibilmente insaturi. Il rapporto giornaliero tra i macronutrienti e l'energia totale si avvicina a quello indicato per gli adulti: carboidrati 55%, proteine 15%, lipidi 30%.

Perchè il beneficio di una dieta sia per il corpo e per la mente, è importante che il cibo e lo stare a tavola resti un piacere. Per questo, e affinchè anche il raggiungimento dell'obiettivo sia più efficace, è utile proporre gli alimenti preferiti in quantità adeguate e avvicinare pian piano alla sperimentazione di alimenti genuini. Questo aiuta a dare regolarità al metabolismo e a migliorare l'introito calorico e nutrizionale.

Il riferimento ad un professionista può essere fondamentale per evitare di seguire diete passate di mano in mano o consigli trovati in rete, senza il necessario adattamento alle proprie caratteristiche metaboliche. 

Il supporto della famiglia (che non significa controllo e giudizio!!) in un percorso di questo tipo, per quanto riguarda la spesa e la preparazione, è un valido compromesso tra la richiesta di indipendenza del ragazzo/a e la fondamentale presenza dell'adulto in questo delicato passaggio di crescita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sono la mamma di Viola...

Sono la mamma di Viola che ha 4 anni. Abbiamo un rapporto difficile con le arance. Quando aveva solo 2 anni un giorno le è andato di traverso qualche pezzetto e, anche se per fortuna non ha avuto problemi di soffocamento, e credo proprio che si sia spaventata . Da allora le arance e i mandarini li guarda con grande sospetto e non riesco proprio a convincerla a assaggiarli. (Veronica)  

Risotto caciotta e pere

Ingredienti (per 2 persone): 1 filo di olio extravergine di oliva 1 scalogno piccolo circa 500 ml di acqua bollente 50 gr di caciotta 2 pere williams 150 gr di riso brodo vegetale q.b. olio/sale/pepe Preparazione: Private le pere della loro buccia e tagliatele a cubetti. Ponete il tutto in un pentolino con poca acqua (quanto basta per coprirli) e, dopo aver portato a bollore l'acqua, lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Una volta spento il fuoco frullate utilizzando l'acqua di cottura per creare una salsa piuttosto omogenea (eventualmente aggiungere un po' di altra acqua se dopo la cottura non ne fosse rimasta a sufficienza per amalgamare le pere). In una pentola a parte versare un filo di olio e.v.o. e lo scalogno pulito e tagliato a cubetti. Lasciare soffriggere insieme al riso. Aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale direttamente nella pentola del riso. Abbassare la fiamma e continuare a mescolare di tanto in tanto (verificare la cottura del riso s

Ciao, mio figlio Michele...

Ciao, mio figlio Michele ha 5 anni e devo dire che spesso salta la cena. All'asilo mangia poco o niente e quando torna a casa gli preparo la sua merenda preferita (latte e biscotti) così spero che recuperi un po' di energie. Ho pensato più volte di non farlo mangiare nel pomeriggio sperando di fargli venire fame...ma poi diventa intrattabile . Urla ed è molto agitato..così al momento abbiamo trovato il compromesso di una buona merenda. (Paola)